menu

Código Civil de Italia >>

LIBRO PRIMO - DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA >>

TITOLO VI - DEL MATRIMONIO

CAPO I : Della promessa di matrimonio


  • ARTICOLO 79

  • ARTICOLO 80

  • ARTICOLO 81

  • CAPO II : Del matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico e del matrimonio celebrato davanti a ministri dei culti ammessi nello stato


  • ARTICOLO 82

  • ARTICOLO 83

  • CAPO III : Del matrimonio celebrato davanti all'ufficiale dello stato civile


    SEZIONE I : Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio


  • ARTICOLO 84

  • ARTICOLO 85

  • ARTICOLO 86

  • ARTICOLO 87

  • ARTICOLO 88

  • ARTICOLO 89

  • ARTICOLO 90

  • ARTICOLO 91

  • ARTICOLO 92

  • SEZIONE II : Delle formalità preliminari del matrimonio


  • ARTICOLO 93

  • ARTICOLO 94

  • ARTICOLO 95

  • ARTICOLO 96

  • ARTICOLO 97

  • ARTICOLO 98

  • ARTICOLO 99

  • ARTICOLO 100

  • ARTICOLO 101

  • SEZIONE III : Delle opposizioni al matrimonio


  • ARTICOLO 102

  • ARTICOLO 103

  • ARTICOLO 104

  • ARTICOLO 105

  • SEZIONE IV : Della celebrazione del matrimonio


  • ARTICOLO 106

  • ARTICOLO 107

  • ARTICOLO 108

  • ARTICOLO 109

  • ARTICOLO 110

  • ARTICOLO 111

  • ARTICOLO 112

  • ARTICOLO 113

  • ARTICOLO 114

  • SEZIONE V : Del matrimonio dei cittadini in paese straniero e degli stranieri nello Stato


  • ARTICOLO 115

  • ARTICOLO 116

  • SEZIONE VI : Della nullità del matrimonio


  • ARTICOLO 117

  • ARTICOLO 118

  • ARTICOLO 119

  • ARTICOLO 120

  • ARTICOLO 121

  • ARTICOLO 122

  • ARTICOLO 123

  • ARTICOLO 124

  • ARTICOLO 125

  • ARTICOLO 126

  • ARTICOLO 127

  • ARTICOLO 128

  • ARTICOLO 129

  • ARTICOLO 129 bis

  • SEZIONE VII : Delle prove della celebrazione del matrimonio


  • ARTICOLO 130

  • ARTICOLO 131

  • ARTICOLO 132

  • ARTICOLO 133

  • SEZIONE VIII : Disposizioni penali


  • ARTICOLO 134

  • ARTICOLO 135

  • ARTICOLO 136

  • ARTICOLO 137

  • ARTICOLO 138

  • ARTICOLO 139

  • ARTICOLO 140

  • ARTICOLO 141

  • ARTICOLO 142

  • CAPO IV : Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio


  • ARTICOLO 143

  • ARTICOLO 143 bis

  • ARTICOLO 143 ter

  • ARTICOLO 144

  • ARTICOLO 145

  • ARTICOLO 146

  • ARTICOLO 147

  • ARTICOLO 148

  • CAPO V : Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugi


  • ARTICOLO 149

  • ARTICOLO 150

  • ARTICOLO 151

  • ARTICOLO 152153

  • ARTICOLO 154

  • ARTICOLO 155

  • ARTICOLO 156

  • ARTICOLO 156 bis

  • ARTICOLO 157

  • ARTICOLO 158

  • CAPO VI : Del regime patrimoniale della famiglia


    SEZIONE I : Disposizioni generali


  • ARTICOLO 159

  • ARTICOLO 160

  • ARTICOLO 161

  • ARTICOLO 162

  • ARTICOLO 163

  • ARTICOLO 164

  • ARTICOLO 165

  • ARTICOLO 166

  • ARTICOLO 166

  • SEZIONE II : Del fondo patrimoniale


  • ARTICOLO 167

  • ARTICOLO 168

  • ARTICOLO 169

  • ARTICOLO 170

  • ARTICOLO 171

  • ARTICOLO 172176

  • SEZIONE III : Della comunione legale


  • ARTICOLO 177

  • ARTICOLO 178

  • ARTICOLO 179

  • ARTICOLO 180

  • ARTICOLO 181

  • ARTICOLO 182

  • ARTICOLO 183

  • ARTICOLO 184

  • ARTICOLO 185

  • ARTICOLO 186

  • ARTICOLO 187

  • ARTICOLO 188

  • ARTICOLO 189

  • ARTICOLO 190

  • ARTICOLO 191

  • ARTICOLO 192

  • ARTICOLO 193

  • ARTICOLO 194

  • ARTICOLO 195

  • ARTICOLO 196

  • ARTICOLO 197

  • ARTICOLO 198209

  • SEZIONE IV : Della comunione convenzionale


  • ARTICOLO 210

  • ARTICOLO 211

  • ARTICOLO 212214

  • SEZIONE V Del regime di separazione dei beni : I coniugi possono convenire che ciascuno di essi conservi la titolarità esclusiva dei beni acquistati durante il matrimonio.


  • ARTICOLO 216

  • ARTICOLO 217

  • ARTICOLO 218

  • ARTICOLO 219

  • ARTICOLO 220230

  • SEZIONE VI : Dell'impresa familiare


  • ARTICOLO 230


  • Fuente de información: Codice_Civile Italia.pdf

    ¿Mejoramos el artículo?
    Puntos: 2 (2 votos)


    Fallos de la Corte Suprema de Argentina

    Notas de Fallos de la CSJN

    Compartir

               

    Haz tu Comentario